Namex nei Balcani: Kosovo, Macedonia del nord e Albania

Il nostro impegno per lo sviluppo dell’ecosistema Internet nella regione dei Balcani prosegue con nuove azioni concrete e con la volontà di costruire relazioni di lungo periodo basate su fiducia, supporto tecnico e condivisione di competenze. In questi mesi abbiamo portato avanti diverse attività in Kosovo e Macedonia del Nord, e stiamo già lavorando alla prossima edizione dell’ANIX Meeting in Albania. Di seguito, un breve aggiornamento su ciò che abbiamo fatto e su cosa bolle in pentola.

KOSIX: installazione, formazione e una comunità che cresce

A metà settembre abbiamo svolto una seconda missione tecnica a Pristina, nell’ambito della collaborazione avviata con ARKEP per il rilancio di KOSIX, il punto di interscambio del Kosovo, nel quadro del progetto finanziato dal programma Sustainable Peering Infrastructure di Internet Society (ISOC). Durante la visita abbiamo installato due server di nuova generazione e avviato la configurazione dei servizi principali dell’IXP: route server ridondanti, istanza di IXP Manager, strumenti di monitoraggio e un nodo AS112.

Lavorando fianco a fianco con i tecnici locali, abbiamo anche realizzato una prima sessione di formazione operativa, impostata come vero e proprio training on the job. L’obiettivo era duplice: da un lato fornire gli strumenti pratici per gestire in autonomia l’infrastruttura, dall’altro rafforzare la collaborazione tra chi oggi lavora quotidianamente per far crescere KOSIX e la nostra squadra tecnica.

La collaborazione con ARKEP proseguirà nei prossimi mesi. Entro la fine dell’anno abbiamo in programma una sessione formativa più strutturata, rivolta non solo allo staff dell’IXP, ma anche ai tecnici degli operatori locali che si collegano o si collegheranno a KOSIX. Vogliamo così contribuire alla nascita di una vera e propria community tecnica kosovara, competente e autonoma, che possa portare avanti lo sviluppo dell’IXP nel tempo.

IXP.mk: una partnership accademica per rafforzare la connettività in Macedonia del Nord

A ottobre abbiamo ufficializzato una nuova collaborazione con IXP.mk, l’Internet Exchange Point di Skopje, attivo da diversi anni come progetto accademico senza scopo di lucro. L’IXP è gestito dalla Faculty of Computer Science and Engineering dell’Università “San Cirillo e Metodio” di Skopje ed è portato avanti con passione da un gruppo di tecnici e docenti su base volontaria, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’interconnessione nel Paese.

La collaborazione è stata formalizzata con la firma di un Memorandum of Understanding tra il Namex e IXP.mk. Si tratta di un’intesa della durata di due anni che prevede:

  • supporto tecnico e donazione di attrezzature per lo sviluppo dell’IXP,
  • attività educative e programmi di formazione continua,
  • sviluppo di una community tecnica attiva nei campi delle reti e della cybersecurity,
  • eventi congiunti su temi rilevanti per la regione del Mediterraneo,
  • progetti di ricerca e sviluppo tra i team di entrambe le realtà.

Come primo gesto concreto, con il supporto di FlexOptix, abbiamo contribuito alla fornitura di ottiche ad alta capacità (40G e 100G), fondamentali per la crescita dell’infrastruttura dell’IXP. È stato un piccolo contributo operativo, ma inserito in una cornice di collaborazione ampia e ambiziosa, che punta a costruire legami solidi tra comunità tecniche.

IXP.mk non è solo un IXP: è un laboratorio di formazione, sperimentazione e connessione, in senso tecnico ma anche umano. Per noi è un onore poter dare una mano.

ANIX: in arrivo la prossima edizione dell’ANIX Meeting

Dopo il successo dell’edizione di dicembre 2024, siamo già al lavoro per organizzare la prossima edizione dell’ANIX Meeting, prevista per l’inizio del 2026. L’obiettivo è quello di far crescere ancora di più la partecipazione, coinvolgendo operatori locali e regionali, istituzioni, università e realtà internazionali che condividono la nostra visione di un Internet aperto, distribuito e collaborativo.

ANIX continua intanto a crescere: con nuove reti connesse e una community tecnica sempre più attiva, si conferma come punto di riferimento per lo scambio di traffico in Albania. Il Meeting sarà un’occasione per fare il punto, raccogliere nuove idee e, soprattutto, costruire insieme i prossimi passi.

Il nostro approccio nei Balcani rimane lo stesso: non imporre modelli, ma affiancare le comunità tecniche locali nel loro percorso di crescita. La strada da fare è ancora lunga, ma ogni collaborazione avviata, ogni training organizzato, ogni porta che si accende su un IXP è un passo in più verso un Internet più forte, locale e resiliente.

— Di Daniele Arena, Peering developer di Namex

Share this post