Alle 18:07 di giovedì 8 maggio 2025, il mondo ha assistito alla tanto attesa fumata bianca che si alzava dal Vaticano. Un evento simbolico e altamente mediatico che, ancora una volta, ha avuto un effetto immediato sull’infrastruttura digitale. In particolare, abbiamo registrato un picco significativo di traffico proprio nel momento dell’annuncio, come mostrato nel grafico qui sotto.
L’improvviso aumento coincide con il momento in cui la notizia si è diffusa attraverso le piattaforme di informazione, i social media e i servizi di streaming. È degno di nota il fatto che l’evento sia stato trasmesso anche su RaiPlay e distribuito attraverso Namex dalle CDN che gestiscono la distribuzione dei contenuti di RaiPlay. Più tardi nella serata si è verificato un secondo picco, ancora più pronunciato. Questo è stato causato in parte dai consueti servizi di intrattenimento ospitati sull’infrastruttura Namex, come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video, e in parte dal continuo interesse degli utenti nel seguire aggiornamenti e approfondimenti sull’evento.
Molto è stato detto negli ultimi due anni sulla rivoluzione calcistica e sull’impatto che ha avuto sulle reti. I picchi di traffico agli IXP sono stati in gran parte determinati da questo fenomeno. La figura seguente tenta di illustrare i principali eventi sportivi e il loro impatto sulla significativa quantità di traffico generato.
Ancora una volta, eventi di rilevanza globale dimostrano come internet rispecchi i nostri tempi, rispondendo in tempo reale a momenti che catturano l’attenzione collettiva. Namex riafferma il suo ruolo di hub cruciale nell’ecosistema digitale italiano, garantendo stabilità e capacità anche durante i picchi di utilizzo.
— Di Flavio Luciani, CTO di Namex