Dal Baltico a Fiumicino: perché Internet si lega sempre di più al mare

Da qualche mese, il tema dei cavi sottomarini è ricorrente sui giornali e in TV: dai danni registrati nel Mar Baltico (dove si ipotizzano possibili sabotaggi) fino ai continui riferimenti a guerre ibride o a navi “sospette” che, forse, tranciano volontariamente i cavi. In realtà, l’attenzione per il “mare di Internet” non è affatto nuova: […]

ANIX: come Namex ha portato un IXP neutrale in Albania

Bologna, Auditorium Regionale Emilia Romagna, 3 novembre 2016. Pausa pranzo di ITNOG 2. Erano diversi mesi che non ci vedevamo con Maurizio Goretti, CEO di Namex. Con Maurizio abbiamo avuto per anni una on-and-off relationship professionale, per così dire. Colleghi al CASPUR in gruppi diversi nel 98-99, ci siamo ritrovati per due storie di startup: […]

Riflessioni sull’agenda regolamentare europea della nuova Commissione

— Di Innocenzo Genna, Giurista specializzato in politiche e regolamentazioni europee per il digitale, la concorrenza e le liberalizzazioni Per la regolamentazione digitale europea siamo all’inizio non solo di un nuovo anno, ma di un nuovo mandato quinquennale della Commissione europea, entrata in funzione alla fine del 2024 con cambiamenti non secondari, a cominciare dall’avvicendamento […]

Il punto di gennaio

Lo scorso mese Namex ha registrato un traguardo significativo nel traffico Internet. Durante una recente partita di UEFA Champions League tra Juventus e Man City, trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video, è stato raggiunto un picco di 972 Gbps. Questo risultato evidenzia il crescente impatto dello streaming di eventi in diretta e la capacità […]