Il nostro Mediterraneo: comunità, connessioni, futuro

— Di Maurizio Goretti, Direttore Generale Namex   L’estate è l’occasione per guardarci intorno e fare il punto sull’anno passato. Per chi lavora in Namex, è il momento giusto per riflettere su quanto l’infrastruttura che contribuiamo a costruire ogni giorno sia, prima di tutto, una storia di persone, relazioni e comunità. Tutto è cominciato trent’anni […]

AI e ETICA non devono stare nella stessa frase.

Intervista a Maurizio Ferraris – professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino (A cura di Alessandro Longo, giornalista,  esperto di tecnologia) Non parlategli di “etica dell’intelligenza artificiale”. Parole senza senso. Un paravento per scelte politiche e sociali che ancora non riusciamo a mettere nei nostri […]

La storia di AMT

— A cura della Redazione Namex   Da oggi inizia una nuova rubrica: STORIE della community. Diamo spazio alle storie di chi ogni giorno costruisce un pezzo, grande o piccolo, della rete Internet italiana. La parola ISP nasconde un mondo di sfumature, fatto di persone, di evoluzioni, di aneddoti. Cominciamo dalla Puglia, da Bari, dove […]

NAM2025: “Sesto Potere”

— Di Christian Cinetto, Responsabile Comunicazione e contenuti di Namex   11 Giugno: al Gazometro si è parlato del futuro della rete (e del ruolo di NAMEX) Namex cresce nei picchi di traffico, nel numero di consorziati e di afferenti, ma anche negli eventi in presenza. L’11 giugno siamo tornati al Gazometro per il Namex […]